
C’è un ramo della medicina davvero molto speciale. Stiamo parlando della medicina del lavoro, un ramo che nasce per riuscire a proteggere quanto più possibile il benessere e la salute di tutti i lavoratori che non sono sono interessati, per conto delle loro aziende, a corsi di formazione vari come il corso antincendio o il corso primo soccorso.
La nascita della medicina del lavoro risponde ad un bisogno ben preciso: purtroppo infatti nel corso degli anni si è assistito a molti infortuni sul posto di lavoro e a molte malattie causate proprio dall’attività quotidiana svolta. Questa condizione aveva bisogno di una risposta che fosse quanto più immediata possibile: si è deciso di formare del personale adeguato, esperto, capace di comprendere quali siano i rischi di ogni possibile attività lavorativa, capace di dare il giusto supporto in caso di problemi e di aiutare i lavoratori a prevenire infortuni e malattie. Non solo, la medicina del lavoro deve permettere ai lavoratori anche di incrementare eventualmente le loro capacità laddove possibile e di permettere a tutti di adattarsi all’attività lavorativa.
Capite bene che si tratta quindi di un ramo davvero molto importante, di un aiuto alle aziende che possono così dirsi sicure al …